In vendita su idealista per 3,6 milioni di euro Palazzo Pugliese, un capolavoro dell’architettura ottocentesca, vincitore del Prix Versailles, il premio mondiale dell’architettura e del design. 

Battezzato in onore al suo primo committente, Giuseppe Alberto Pugliese, presenza importante della giurisprudenza tranese degli anni tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, palazzo Pugliese rappresenta uno straordinario esempio di costruzione ottocentesta per architettura, particolari decorativi e arredamento.

Con una superficie totale di 1539 m2, di cui 444 m2 di spazi esterni, il palazzo è disposto su quattro piani collegati da una scala interna e un ascensore. Due eleganti ingressi introducono in un ampio androne con volta a botte e portano attraverso le scalinate di accesso, in tredici stanze esclusive, dove pareti damascate si alternano a carte dipinte a mano, magnifici soffitti, preziosi fregi, cornici, porte, elegante arredamento in stile.

Dopo esser stato utilizzato come residenza privata e aver subito vari cambi di destinazione d’uso, il palazzo ha recentemente riacquistato la sua antica grandezza grazie a un meticoloso restauro durato quattro anni. Si tratti di interventi di tipo strutturale, dovuti al cambiamento di funzione del Palazzo, da casa privata a luogo pubblico, e interventi di recupero delle decorazioni originali e dei lastricati estreni, nonché degli infissi in legno. 

Attualmente è affittato interamente alla boutique di lusso chiamata “Nugnes”, in attesa dei nuovi acquirenti.

Source